PROF. GIORGIO FERRIERO - MEDICO FISIATRA

©

Informativa sulla Privacy

Misurare l’aderenza delle cicatrici post-chirurgiche in modo semplice e oggettivo: Adheremeter

2025-10-12 20:34

Array() no author 88460

adheremeter,

Misurare l’aderenza delle cicatrici post-chirurgiche in modo semplice e oggettivo: Adheremeter

Adheremeter misura in modo oggettivo l’aderenza delle cicatrici post-chirurgiche, aiutando i clinici a valutare la mobilità cutanea e monitorare i progressi

La valutazione dell’aderenza cicatriziale è una parte fondamentale nel monitoraggio della riabilitazione dopo un intervento chirurgico. Fino a poco tempo fa, questo processo si basava quasi esclusivamente sulla percezione manuale e su scale ordinali, con inevitabili margini di soggettività.



Adheremeter, è uno strumento inventato dal mio gruppo di lavoro, rappresenta una piccola rivoluzione in questo ambito: è un dispositivo economico, ergonomico e facile da usare che consente di misurare in modo oggettivo la mobilità di una cicatrice rispetto ai tessuti sottostanti, identificando il punto più aderente e quantificando la mobilità della pelle in quattro direzioni ortogonali.

Il suo design — nove anelli concentrici stampati su una pellicola flessibile trasparente — permette un perfetto adattamento alle superfici anatomiche. Il clinico lo posiziona sulla cute, applica una trazione delicata e registra l’escursione del punto di riferimento: in questo modo ottiene un indice numerico chiaro e ripetibile che descrive il grado di aderenza.  




 Per approfondire, scoprire i dettagli tecnici e le istruzioni d’uso, visita la pagina dedicata: Adheremeter

CONTATTAMI

©

Informativa sulla Privacy